top of page

LE PAGELLE - Rio de Janeiro

VALENTI FABIO: cade ma si rialza. Entra in campo non con il piede giusto, gli sarà andata di traverso la solita sigaretta pre-match o forse il caffè non era sufficientemente corto, fatto sta che perde all'esordio con un solidissimo Marco Casa nel tabellone principale, ma si riprende il giorno successivo conquistando il torneo Challenger di Rio De Janeiro. Per essere un torneo andato storto direi che poteva andare peggio! VOTO: 7/10


CASA MARCO: dopo aver rifilato un doppio 41 a Valenti sembrava ormai suo il torneo, ma inciampa in semifinale con un doppio fallo sul killer match point (AHIA!). Pare che la domenica sera si sia autoinflitto la punizione: "a letto senza cena e nelle orecchie tutta la playlist di Sanremo2025". Comunque conquista il secondo posto nella classifica generale superando un Michele Manara che è in ferie ormai da troppo tempo. VOTO: 7.5/10


D'ANDRIA DAVIDE: gioca bene con Marco Casa ma si deve arrendere, forse appesantito da un pranzo eccessivo (news trapelata da fonti autorevoli). Finisce nel Challenger e conquista un'ottima semifinale con un ritrovato Valenti. Non il più fortunato nel sorteggio di questo torneo, ma il ragazzo sa difendersi e lo rivedremo protagonista di sicuro. VOTO: 6.5/10


GALLINA SIMONA: la cosa bella della Parma Tennis Cup è che le donne partecipano con gli uomini senza differenze. La cosa ancor più bella della Parma Tennis Cup è che le donne vincono e convincono. Prima annienta al tie break del terzo un buon Aldigeri (poi finalista del Challenger); successivamente si sbarazza di un Madonna non al top. Perde imprecando contro un Marco Casa semplicemente perfetto e troppo forte per lei (per ora). A fine match lo manda a quel paese. Severa ma giustissima. Brava. VOTO: 7.5/10


ALDIGERI ALESSANDRO: tra una discoteca, un dritto, un rovescio, un sorriso, un cocktail, una corsa, insomma, Aldigeri è nel suo mondo, come si suol dire "tra le nuvole", ma a noi piace cosi. "Complimenti per questo weekend. Te lo meriti". Perde al primo turno da una stratosferica Gallina, ma conquista una finale importante nel Challenger. Ottima costanza la sua, è bello vederlo correre in campo e averlo in tutti i tornei. Continua così e i risultati arriveranno! VOTO: 8/10


MADONNA LUIGI: non il suo torneo. Se la gioca ma non è mai abbastanza, bravo nel match del sabato mattina contro Biagioni, peccato che non era torneo. Forse il cambio racchetta gli ha portato un po' di confusione. Chi lo sa. Fatto sta che Madonna non si piglia la sufficienza a Rio. VOTO: 5/10.


SALATI STEFANO: padel/tennis/padel/tennis/tennis/padel. Più o meno questa potrebbe essere la sua agenda. Il diavolo della Tazmania è ovunque. Corre per tutto il campo, non esprime il suo miglior tennis, ma non molla mai. Le volée gli danno una mano, forse il padel porta i suoi frutti. Come una formichina porta a casa un 15 dopo l'altro fino alla vittoria del torneo. Dopo la vittoria, chiede subito l'aggiornamento della classifica. Ha fame quell'uomo. FORZA COSI' , IL TENNIS HA ANCORA (FORSE) BISOGNO DI TE. VOTO: 9/10.


DELBONO ETTORE: "Ettore che ti succede?" prestazioni non al top, Rosicchia qualche game a Rozzi e Cuscela, ma non abbastanza. Premio costanza anche per lui perché non molla mai. Per fortuna il figlio si destreggia meglio e salva in corner la famiglia Delbono da un brutto weekend da dimenticare. VOTO: 5.5/10.


ROZZI DOMENICO: arriva, scherza con tutti, porta a casa la prima ma non può nulla contro un Salati molto solido. Prova anche a distruggere il vincitore di Rio psicologicamente con frasi al veleno pre-partita ma senza effetto. E' il solito Dome, lo rivedremo sicuramente protagonista nei prossimi match. INSIDIOSISSIMO.

VOTO: 6/10.


COSTA ALESSANDRO: "scusate, ma non l'ho visto giocare: qualcuno sa dirmi quante volte ha cambiato racchetta durante il match?". El Brazo bramava un BYE e lo ha avuto, ma pare sia l'unico modo per oltrepassare un turno. "Ale che ti succede in torneo????". Giusto un paio di passanti di rovescio da pro ATP e fine dei giochi. P.S. "fallo un challenger ogni tanto...." VOTO: 5.5/10.


CORRADI RICCARDO: è il solito Richi, solido e combattente. Amara sconfitta contro Salati, il risultato non gli rende giustizia, il killer point è beffardo per lui. Dopo la vittoria del Challenger di Montpellier ci aspettavamo qualcosa di più, deve ancora ritrovare forse il suo miglior tennis. Perde la TOP 10, brutto colpo. DAJE RAGAZZO!

VOTO: 6/10.


CUSCELA FRANCESCO: per la prima volta finisce nel tabellone Challenger e il tutto gli costa molto caro, LA TOP 10 !!! (MANNAGGIA!). Non ci possiamo accontentare di una misera vittoria nel Challenger, anche se, uscire per mano del numero uno della Parma Tennis Cup, il Sig. Egregio Fabio Valenti è sempre una buona scusa. P.S. sul suo orologio avrà segnato anche tutti gli ace subita da Valenti? Cucu rialzati, il tuo posto è nel tabellone principale! VOTO: 5.5/10.


MESSORI GIAN LUCA: il neo vincitore di Montpellier sbarca con una calma invidiabile a Rio. Vince bene contro Cuscela ma si deve arrendere ai quarti dopo aver accusato un piccolo (si spera) infortunio al ginocchio. Torna presto roccia, la Parma Tennis Cup ha bisogno di persone come te. Dopo un inizio di stagione così così, ora la TOP 10 è davvero vicina. VOTO: 6/10.


DIEMMI MICHELE: inizia per primo, alle 8 del mattino è già sul campo per poi potersi concentrare sulla direzione del torneo. Mette in campo tanta esperienza ma anche tanti chili. Un buon torneo per lui ma cede a un Borchini 2.0. Insomma, poteva andare peggio, ma anche molto meglio. VOTO: 6.5/10.


CAPRETTI DANILO: il suo sabato inizia con un caffè, poi un secondo caffè, poi un terzo caffè, poi una partita persa, poi un altro caffè. Niente, Danilo non riesce a svegliarsi e inciampa anche la domenica mattina contro un solidissimo Dacci. Avrà venduto perlomeno qualche casa? Se la risposta è "no", allora WEEKEND DA DIMENTICARE. Vedeva la TOP 10, ora è più lontana. VOTO: 5/10.


GALLONI LEONARDO: rompe la racchetta come un professionista, si incazza, entra in un periodo di detox dal tennis, torna sul campo dopo qualche settimana e convince. Bravo Leo. Ottima prestazione. Il capitano è ora pronto per il prossimo torneo, riuscirà a gestire questo suo momento d'oro con l'impegno della Coppa Italia TPRA? Lo scopriremo. VOTO: 7.5/10.


BROZZI STEFANO: agitato ma tranquillo. Fa un po' di casino con il punteggio e qualche chiamata, fa arrabbiare il suo avversario, insomma, le solite cose per un weekend di Parma Tennis Cup. Fa suo il match contro un ottimo Cavatorta M. e per poco non arriva ai quarti, frenato da Galloni al terzo. Come esordio niente male, probabilmente ci potrà far vedere qualcosa in più. In bocca al lupo per i prossimi tornei. E' solo l'inizio! VOTO 6.5/10.


CAVATORTA MICHELE: seguito da un attento capitano anche conosciuto come Escavatortora. Michele si muove bene in campo. Corre, arrota, si incazza, pugnetto come i pro sui passanti lungolinea. Sicuramente uno delle promesse della Parma Tennis CUP. Chissà in quale posto della classifica lo vedremo a fine anno. Continua così. Si ritira per un problema al piede ad un passo dalla finale Challenger in un match davvero entusiasmante con Aldigeri. Bravo ragazzo. VOTO: 7.5/10.


DELBONO MATTIA: bravo Mattia. Servizio, dritto, rovescio, i colpi li ha tutti, deve solo riordinare un po' le idee, ma è sicuramente sulla strada giusta. Un altro su cui scommettere tra un po' di mesi. Coraggio Matti! P.S. hai un paio di settimane per fare il bullo con tuo padre per essere andato meglio di lui! VOTO: 7/10.


CORSINI FILIPPO ALFREDO: l'emozione gioca brutti scherzi, ma dura solo qualche game. Lotta, se la gioca, perde, ma non importa. Filippo è qui per fare esperienza e noi gli diciamo "GRANDE, CONTINUA COSI". Perde prima da DELBONO M. e poi da CAVATORTA M. , ma muove i primi passi nel mondo della competizione. Curiosi di vederti crescere. VOTO: 6/10.


BORCHINI GABRIELE: quinta posizione del ranking conquistata, ad un passo dal secondo posto. Prima posizione per numero di partite giocate nella Parma Tennis Cup. Grande combattente. Bravo Gabriele, peccato per la finale, giocata forse con un pizzico di frenesia e nervosismo. Secondo posto meritato e sguardo verso il prossimo torneo. Solido. VOTO: 8/10.


DACCI IGINO: compare solo nel Challenger ma lascia il segno. Batte il favorito Danilo e si mantiene nella TOP 20. Per essere la sua prima esperienza con le competizioni tennistiche direi TANTA ROBA. Combattente vero. Fermato solo al terzo set e da qualche problemino fisico. VOTO: 6.5/10.

 
 
 

Comments


Tennis Practice_edited.jpg

CONTATTACI

  • Facebook
  • Instagram

Grazie per il tuo messaggio!

LANGHIRANO

Via Enrico Berlinguer 5,

43013 Langhirano (Parma)

TRAVERSETOLO

Via Renzo Pezzani 47/A,
43029 Traversetolo (Parma)

ORARI

Lunedì             9-22

Martedì            9-22

Mercoledì         9-22

Giovedì             9-22

Venerdì             9-22

Sabato              9-22

Domenica.        9-22

logo fifteen

P.IVA/C.F. 02974160349

+39 3483174977

fifteenracquetclub@gmail.com

©2024 all rights reserved, FIFTEEN RACQUET CLUB

bottom of page